Special Package

Find our all best packages

image
image
image
image

Special Dishes Today

Lets Discover Food

Novità 2015 – Cene sul Terrazzo al Bagno Nettuno

Mercoledì 22 Luglio 2015 la prima cena sul terrazzo 2015, Maccheroncini alle Canocchie per tutti.

La prima di un ciclo di cene sul terrazzo del Bagno Nettuno. La direzione del bagno è lieta di invitarvi ad una serata di allegria e divertimento, il tutto accompagnato da ottimo cibo a cura del ristorante sei arrivato.
Per info e prenotazioni 3358176664 Marco.

IMG_0122

Novità estate 2015

Corsi Kangoo Jump

Lezione dimostrativa gratuita!

kango jump

Durante la dimostrazione verranno fornite ad uso gratuito le calzature professionali.

palestra kango

Istruttrice: Violetta

 

 

Spinning al mare 2014 – Bagno Nettuno ft. Metaphysical

A grande richiesta anche quest’estate avremo i nostri appuntamenti fissi per lo spinning. A partire dal 16 di Giugno fino al 13 Agosto, tutti i Lunedì e tutti i Mercoledì alle ore 20.00 lezione di spinning con Francesco.

spinning al mare 2014

Lo spinning è un’attività aerobica/anaerobica di gruppo su bicicletta fissa. Le parole “Spinning” “Spin” e “Spinner” sono marchi registrati. È stato importato dagli Stati Uniti in Europa nel 1995.

Nato come preparazione in luoghi chiusi per il ciclismo su strada (indoor cycling), subisce un’evoluzione tecnica grazie al personal trainer di Los Angeles Johnny G. (la G sta per Goldberg, il suo cognome). Si pratica a varie velocità di pedalata, in genere con l’ausilio di un sottofondo musicale appropriato che accompagna di momento in momento il ritmo di pedalata. La lezione si svolge in gruppo, con la guida di un istruttore che, pedalando anch’egli, detta i ritmi di pedalata. Il programma Spinning è attuato da Istruttori certificati come Johnny G Spinning Instructor.

Si porta idealmente il ciclista in un immaginario viaggio in cui la concentrazione e il coinvolgimento facilitano la mente nell’alleviare il senso di fatica, in modo da aumentare le personali capacità fisiche. L’uso del cardiofrequenzimetro è stato reso obbligatorio, come per qualsiasi altra attività cardiovascolare. Il ritmo della musica e la “resistenza” della bicicletta vengono variati per accompagnare delle immaginarie variazioni del percorso. In salita si utilizzano ritmi lenti con un aumento di resistenza della bike; la pedalata risulterà lenta e faticosa. L’istruttore guida l’allenamento cercando di ottenere il massimo dai pedalatori (detti spinone). Il pedalatore ha la possibilità di regolare autonomamente la resistenza, e quindi la difficoltà del percorso, secondo le personali capacità e il proprio grado di allenamento. Le lezioni hanno una durata di massimo 50 minuti e producono un ottimo allenamento con un alto dispendio calorico migliorando non solo la potenza e la capacità lattacida ma anche il lavoro degli apparati cardio-circolatorio e respiratorio.

image
image